Select Page

Il nuovo e intenso assaggio rock de La Chance su Marte

Punteggio 92%

Il loro esordio discografico lo abbiamo battezzato a luglio scorso (leggi qui), quando ci hanno presentato il loro primo omonimo singolo estratto che anticipava l’uscita dell’album, prevista per il 2018: oggi i La Chance su Marte tornano proponendoci il secondo singolo, intitolato Più di una vita, promosso e distribuito dall’etichetta Alka record label. Si tratta di un brano che si discosta un po’ dallo stile e dai toni del precedente (che ha riscosso parecchi successi in questi mesi, come ci ha detto Federico, frontman della band, nel corso dell’ultima puntata di “The Independence Play” sulla nostra radio).  Più di una vita è infatti una canzone dura, che racconta la storia difficile di una ragazza che combatte con i propri impulsi e non sogna più.

Il brano si apre con un bellissimo flauto che lo divide in più parti, mescolando una voce femminile e una maschile. La musica e il cantato trasmettono sensualità e rendono il pezzo suggestivo, ricco, dal rock intenso e ricercato. È tutto un muoversi tra razionale e irrazionale, ci suggerisce che si può morire e rinascere in ogni bacio. In ogni incontro.
La Chance su Marte ci ricorda che è l’insieme delle esperienze e delle loro conseguenze a creare la vita. Conseguenze di cui non curarsi, mettendo in ordine le frustrazioni.

«È già più di una vita che non sogno la notte», ci ricordano ripetutamente nella canzone, fermandosi e cambiando completamente registro, con un intermezzo di voce (maschile) e di piano a fare da spartiacque prima che il flauto ritorni. Più di una vita è un pezzo originale, avvolgente, crudo e vero ma a tratti ugualmente enigmatico. Una canzone che si sa frantumare e ricomporre, per creare qualcosa di molto particolare e profondo. Indubbiamente rock, ma con tocchi sperimentali che mischiano il sound, che riesce a sfuggire alle banali categorizzazioni di genere.

Poetici, profondi e a tratti sfuggenti, i La Chance su Marte sono un gruppo che riconferma il proprio valore e promette molto bene in vista dell’uscita del loro primo album. Il passaggio da cover band, che ogni tanto buttava dentro qualche inedito, a band con la propria forte identità, capace di sperimentare e di non appiattirsi su una linea melodica, si può considerare pienamente riuscito. Non ci resta che aspettare di poter ascoltare per intero il risultato completo della loro opera, di cui per adesso ci è stato offerto qualche gradevole assaggio.

FrankaZappa -ilmegafono.org

La copertina del singolo “Una vita”.

Pillola

92%

In breve Una vita è un pezzo originale, avvolgente, crudo e vero ma a tratti ugualmente enigmatico. Una canzone che si sa frantumare e ricomporre, per creare qualcosa di molto particolare e profondo. Indubbiamente rock, ma con tocchi sperimentali che mischiano il sound, che riesce a sfuggire alle banali categorizzazioni di genere.

Rock
92%
Sperimentazione
92%
Contenuti
93%

Autore

FrankaZappa

Collaboro da tempo con Il Megafono, dove insieme a Manuele curo la pagina musicale e il programma "The Independence Play" sulla nostra radio web. Sono una metallara nostalgica, stregata, quando ero poco più che bambina, dall'urlo "Looove" di Robert Plant. Di quell'amore per la musica ne ho fatto la mia spina dorsale di "metallo non metallo" che mi ha portato fino a qui. Oggi amo un sax che non mi corrisponde. Grazie a lui e al jazz ho scoperto che ancora esistono nuovi pianeti da esplorare, perché per me alla fine la musica resta l'unico modo di immaginare "the dark side of the moon".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti