
L’ottima elettronica sperimentale di Erbomb
Ascoltando la musica di Francesco Simula si prova subito una grande curiosità. Una sensazione che nasce dal fatto che il genere trattato da questo bravo musicista sardo non è uno di quelli che siamo abituati ad ascoltare quotidianamente, perché la sua musica è soprattutto sperimentazione, è un intreccio sia di suoni che di stili compositivi.
Il suo progetto, che prende il nome di Erbomb, è una tempesta elettronica che lentamente avanza verso l’ascoltatore, manifestando poi la sua reale forza sonora con sfumature che richiamano generi come ad esempio il funky o un rock più crudo. Come detto, è un tipo di musica elettronica che trasmette quel senso di sperimentazione compositiva: non ci sono linee guida definite in senso assoluto, il dogma “strofa-ritornello” viene superato, i sintetizzatori lasciano il loro ruolo moderno minimalista e si mostrano all’ascoltatore come una serie di insiemi mutevoli.
Francesco Simula (che abbiamo avuto ospite nell’ultima puntata della nostra trasmissione radiofonica “The Independence Play”) e il suo progetto musicale Erbomb sono una bella scoperta che, indipendentemente dai gusti, hanno il merito di intrigare chi si cimenta nell’ascolto. Così come è intrigante l’ultima produzione discografica del nostro musicista, un album intitolato “Mars Roll”.
In uscita proprio in questi giorni, l’album è composto da undici tracce interamente strumentali, senza alcuno spazio per voce e testi. Una produzione che riassume perfettamente quanto descritto musicalmente fino a questo punto. Mars Roll offre una ambientazione elettronica insolita, dentro la quale ci si troverà inizialmente spiazzati, per poi invece adattarsi beatamente mentre i brani scorrono, accompagnati talvolta da più abituali slanci rock e funky. “Mars Roll” è un bel disco, che mostra il valore di un artista interessante come Francesco Simula e che vi consigliamo di ascoltare.
Manuele Foti -ilmegafono.org

La copertina dell’album “Mars Roll”
Pillola
93%
In breve Mars Roll offre una ambientazione elettronica insolita, dentro la quale ci si troverà inizialmente spiazzati, per poi invece adattarsi beatamente mentre i brani scorrono, accompagnati talvolta da più abituali slanci rock e funky. Un bel disco, che mostra il valore di un artista interessante come Francesco Simula e che vi consigliamo di ascoltare.
Commenti recenti