Select Page

Anche a Milano apre la Vi.P. Gallery, spazio dedicato all’arte contemporanea e alla cultura

Anche a Milano apre la Vi.P. Gallery, spazio dedicato all’arte contemporanea e alla cultura

Dopo l’esordio avvenuto tra le montagne della Valcamonica, sbarca anche a Milano la “Vi.P. Gallery – Virgilio Patarini Arte Contemporanea”. Si tratta di un grande spazio espositivo nel cuore del Naviglio Grande (precisamente Alzaia Naviglio Grande, 4), in uno dei cortili più belli della vecchia Milano, nello spazio che fu un tempo “Atelier Chagall” e negli ultimi anni “Spazio E”. La Vi.P. Gallery si pone come obiettivo quello di dar spazio allo stile contemporaneo, avvalendosi del lavoro sia di artisti emergenti che di altri già più affermati.

L’esperienza della Vi.P. Gallery Milano avrà durata di circa un anno, con la prima mostra, la doppia personale di Walter Bernardi e Carlo Fontanella, che ha già avuto luogo lo scorso 7 settembre. Il calendario delle attività è fitto e interessante, con un numero cospicuo di eventi che riguarderanno non solo l’esposizione: vi saranno anche presentazioni di libri, performance teatrali, momenti musicali, conferenze e dibattiti. Un programma vario e intenso, dunque, con protagonista la cultura a 360 gradi.

Nel corso di quest’anno artistico, che si concluderà il 20 agosto 2020, saranno ben 35 le mostre, mentre saranno 16 gli artisti selezionati. Questi ultimi avranno modo di presentare la propria arte sia attraverso i 15 eventi esclusivi (14 individuali e uno doppio) sia tramite quelli a lunga permanenza (12), che avranno cadenza mensile e saranno accessibili per un tempo di 10 giorni. Inoltre il programma contemplerà altri numerosi eventi che tuttavia sono ancora in corso di definizione.

L’elenco completo delle iniziative, le informazioni e tutte le novità della Vi.P. Gallery Milano sono accessibili sul sito della galleria (clicca qui).

Manuele Foti -ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti