Select Page

“Sheena”: la fantasiosa creatura di Teta Mona

“Sheena”: la fantasiosa creatura di Teta Mona

Negli ultimi articoli abbiamo incentrato la nostra attenzione su band e generi che concentrassero i loro sforzi compositivi in qualcosa di originale; più specificatamente in qualcosa che puntasse al futuro della musica, quel contesto verso il quale si sta dirigendo l’universo musicale. Spesso abbiamo usato termini come musica elettronica, sintetizzatori, drum o dj set per esprimere questo concetto e oggi ci avvarremo di Teta Mona per rafforzarlo ulteriormente.

Il sound di questa artista pugliese è appunto così originale e insolito che non si trova facilmente in radio e che non risponde ai soliti canoni compositivi che ormai abbiamo immagazzinato, dandoli quasi per ovvi e scontati. Ebbene, così non è giusto che sia, e proprio musicisti come Teta Mona aiutano a spezzare le catene dentro le quali si imbrigliano le proposte forniteci quotidianamente dalla musica.

La sua musica, invece, carica di suoni elettronici, che ricordano a tratti quelli dei videogames anni ’90, presenta andamenti e ritmi che si avvicinano moltissimo al reggae, che trasmettono contemporaneamente gioia e leggerezza, una velata malinconia e una pacata ironia, per merito di una voce delicata ma decisa.

La sua ultima produzione, un Ep intitolato “Sheena”, esprime perfettamente questo suo fantasioso messaggio musicale: nonostante sia composto da solo 4 tracce, risulta comunque molto interessante per i numerosi spunti musicali dai quali attingere per dipingere un quadro sonoro nuovo, mai ascoltato prima; è qualcosa che richiama non solo prettamente la musica elettronica, ma anche il genere del synth pop che pian piano si sta divulgando oltreoceano e che, a nostro modesto parere, potrebbe ricoprire un ruolo dominante nella musica mondiale nei prossimi decenni.

Per avere un assaggio della musica di Teta Mona clicca qui

Manuele Foti -ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti