Select Page

La Svezia dimostra che ridurre i gas di scarico prolunga la vita

La Svezia dimostra che ridurre i gas di scarico prolunga la vita

Un recente studio, pubblicato sulla rivista “Atmospheric Chemistry and Physics”, ha messo in luce i benefici che si possono ricavare riducendo l’inquinamento atmosferico dovuto al traffico. È stato infatti dimostrato che, respirando aria più pulita, si vive di più. A Stoccolma, Göteborg e Malmö è stato studiato l’effetto della riduzione dei gas di scarico delle auto e i risultati sono stati abbastanza chiari: gli abitanti di queste tre città vivono un anno in più oggi rispetto a 25 anni fa.

Per tale studio, il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Ambientali e Chimica dell’Università di Stoccolma ha utilizzato i risultati delle stazioni di misurazione situate in ognuna delle tre città e relativi a ossidi di azoto, ozono e particelle, presenti nell’aria dal 1990 al 2015. Il dato che risalta maggiormente è la diminuzione delle concentrazioni degli ossidi di azoto, prodotti principalmente dai processi di combustione nei motori. A contribuire a questo decremento sono state le regole più severe per i nuovi veicoli in termini di emissioni di gas di scarico.

A Stoccolma e a Malmö, la quantità nell’aria è scesa da circa 40 microgrammi per metro cubo nel 1990 a circa 20 microgrammi per metro cubo nel 2015. A Göteborg, invece, dove vi è una maggior presenza di inquinanti a causa della vicinanza di grandi autostrade, i livelli di ossidi di azoto sono diminuiti da 60 microgrammi nel 1990 a circa 40 nel 2015.

«L’aspettativa di vita media nelle tre città – afferma Henrik Olstrup, autore dello studio – è aumentata di circa 4-5 anni dal 1990 al 2015. Tra le cause, figurano anche cure più efficaci per le malattie cardiovascolari e una riduzione del fumo tra la popolazione. In questo quadro si stima che la riduzione dell’inquinamento atmosferico contribuisca fino al 20 per cento di questo aumento”. Non è altro che la dimostrazione di come controllare le emissioni possa recare significativi miglioramenti ed effetti benefici alla salute dell’uomo. Le misure messe in atto da questi Stati, dunque, hanno accertato che, con impegno, è possibile raggiungere importanti traguardi.

Veronica Nicotra -ilmegafono.org

Autore

Veronica Nicotra

Nata nell'ormai lontano 1990 a Catania, città in cui sono cresciuta e dove tutt'ora vivo, ho conseguito la laurea magistrale in lingue e dopo ho iniziato a collaborare con un quotidiano online, con la speranza di diventare al più presto una vera e propria giornalista. Le mie passioni sono la ginnastica artistica, che ho praticato per ben 10 anni, e il giornalismo, mondo che ho iniziato a conoscere meglio grazie al Megafono, per il quale scrivo da febbraio 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti