Select Page

L’ultima produzione dei Pane: tra musica, poesia e sociale

L’ultima produzione dei Pane: tra musica, poesia e sociale

Abbiamo già ampiamente discusso di quanto sia lodevole per dei musicisti unire alla propria passione, alle note e agli spartiti, i problemi che hanno afflitto e continuano ad affliggere la società. È ancora più lodevole – e raro – trovare della musica composta tramite determinati ideali e che al contempo poggia le proprie solide basi armoniche su delle poesie; è la fusione della musica con la poesia, unite per evidenziare i problemi della società.

Progetti del genere, come ad esempio quello dei Pane, vanno assolutamente fatti emergere. I Pane sono una formazione proveniente dalle terre romane e da poco hanno ultimato il loro quarto prodotto musicale. Un progetto audiovisivo, incentrato su un lavoro di Fabio Orecchini, che si intitola “Dismissioni”. Il lavoro discografico, unione di poesia e musica, si basa su tutte quelle problematiche che riguardano l’amianto; Dismissioni è dedicato a tutte le persone che, nel corso degli ultimi decenni, si sono ammalate e sono morte a causa degli effetti inquinanti di questo dannoso minerale.

Tralasciando un attimo il tema centrale di questa produzione, musicalmente possiamo cogliere, grazie anche al tipo di strumentazione utilizzata, un genere melodico e un clima che sono una via di mezzo tra il recital e il cantautorato, in cui si alternano momenti ampiamente riflessivi ad altri invece ironici e sarcastici, tutti decorati da alti livelli di qualità musicale ed espressiva. Un miscuglio molto interessante che trova ottimi riscontri, non solo per i contenuti, ma anche per il modo molto professionale (musicalmente parlando) con cui vengono esposti.

Manuele Foti -ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti