Select Page

Musica e sensibilità sociale: ecco il rock dei Neodea

In questo periodo le varie frequenze radio vengono occasionalmente occupate da qualcosa di musicalmente nuovo rispetto a ciò che viene trasmesso ordinariamente, qualcosa di musicalmente molto valido che, a primo impatto, accosteremmo ad un rock statunitense anni ’90, ma che in realtà possiede un testo italiano e ha visto la luce solamente il 14 settembre scorso. Parliamo del singolo Scorre Lento proposto da una band emergente italiana: i Neodea. Dopo qualche anno di gavetta in cui la loro energia è rimasta scolpita solo sui palcoscenici e sul pubblico presente ai loro live, è giunto il momento che anche i media, il pubblico e, più in generale, la musica italiana possano beneficiare di questa carica, trasmettendola su una più vasta scala.

La band milanese sembra aver percepito l’occasione concessale e ha sfornato un gran singolo che musicalmente si colloca ad un livello molto alto: gli strumenti rievocano un buon rock alternativo, tendente più al punk-rock, mentre la voce si richiama principalmente ai rocker scuola italiana, con la peculiarità di seguire a tratti un andamento rap, il quale si amalgama perfettamente con la musica e dà vita ad un ritmo davvero adrenalinico. Oltre che sotto l’aspetto musicale, i Neodea si sono sempre impegnati per quelli che sono i problemi che affliggono la società. Uno di questi, trattato appunto in Scorre Lento, è la violenza sulle donne; infatti il loro nuovo inedito è dedicato alla cantante grunge Mia Zapata, che fu violentata e poi assassinata nell’ormai lontano 1993.

Davvero lodevole per una band emergente, un gruppo che pare abbia capito come la musica sia dotata del potere di muovere le masse e che quindi vada usata come tramite per divulgare messaggi che hanno il fine di migliorare la società. Un concetto forse scontato e logico, ma praticamente irrealizzabile fin quando il lucro della discografia avrà la priorità sui temi sociali, e non solo.Tornando a parlare di musica, i Neodea hanno ufficializzato anche la pubblicazione del loro nuovo ep. Scorre Lento ne rappresenta l’anteprima, un ottimo preludio a quello che sarà sicuramente un lavoro  musicalmente intrigante. Attendiamoci dunque una fusione tra musica ed emozioni, non di quelle tanto sdolcinate e prive di contenuto che troviamo nelle hits mondiali, ma emozioni vere scaturite da una sensibilità interiore della quale ogni artista che si rispetti dovrebbe esserne dotato.

Manuele Foti -ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti