La Shell lascia alla Nigeria una palude nera e contaminata
Il delta del fiume Niger è uno dei luoghi più inquinati e compromessi al mondo, a causa dei continui sversamenti di idrocarburi dagli oleodotti della Shell.
Leggi di piùdi ilmegafono | Mar 7, 2025 | Ambiente | 0 |
Il delta del fiume Niger è uno dei luoghi più inquinati e compromessi al mondo, a causa dei continui sversamenti di idrocarburi dagli oleodotti della Shell.
Leggi di piùdi ilmegafono | Feb 21, 2025 | Ambiente | 0 |
Il Messico vuole vietare il mais OGM per proteggere la biodiversità, ma la sfida con il mercato globale rende tale proposta rischiosa per gli agricoltori.
Leggi di piùdi ilmegafono | Gen 24, 2025 | Ambiente | 0 |
Il fenomeno del Fast Fashion e l’importanza delle apparenze: le nuove generazioni divise tra il buonsenso ecologico e l’aspirazione di vestire alla moda.
Leggi di piùAll’ultimo summit di Busan sulla crisi ambientale, nessun accordo per limitare il consumo di plastica, Intanto la situazione globale continua a peggiorare.
Leggi di piùdi ilmegafono | Dic 13, 2024 | Ambiente | 0 |
Greenpeace suggerisce nove buoni motivi per dire no agli acquisti fast fashion, che causano inquinamento, sprechi e consumo eccessivo di risorse naturali.
Leggi di piùdi ilmegafono | Nov 15, 2024 | Ambiente | 0 |
Continuano i pasticci nella realizzazione del Ponte sullo Stretto: l’ultimo è la smentita da parte dell’INGV sull’avvenuta valutazione del rischio sismico.
Leggi di piùdi ilmegafono | Ott 25, 2024 | Ambiente | 0 |
L’accesso al mare della Pillirina (SR), area ricadente nella Riserva Marina Protetta del Plemmirio, è stato negato. La dura denuncia di Natura Sicula Onlus.
Leggi di piùdi ilmegafono | Ott 18, 2024 | Ambiente | 0 |
Le certificazioni a tutela dei consumatori sono ormai poco credibili. Facili da aggirare e indebolite dal nuovo regolamento europeo sulla deforestazione.
Leggi di piùdi ilmegafono | Ott 11, 2024 | Ambiente | 0 |
Il numero delle persone che, nel mondo, vive a rischio fame è in aumento negli ultimi anni. Le cause sono molteplici: crisi climatica, mercato e politica.
Leggi di piùLa siccità non è un’emergenza, ma un effetto del riscaldamento globale, e sta mettendo in crisi molte aree del pianeta. Anche in Italia, situazione critica.
Leggi di piùDal Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente, emerge la fragilità delle coste italiane, sfiancate da temperature elevate, erosione ed eventi climatici estremi.
Leggi di piùdi ilmegafono | Giu 28, 2024 | Ambiente | 0 |
Ambientalisti ed esperti lanciano l’allarme sui rischi gravi che l’autonomia differenziata può comportare per la tutela dell’ambiente e della biodiversità.
Leggi di più
Commenti recenti