Select Page

Cantautorato e sperimentazioni: il nuovo disco di Umberto Ti

Punteggio 93%

Umberto Ti è il nome d’arte di Umberto Tramonte, un musicista e cantautore veneto che negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere attraverso produzioni discografiche valide e di qualità, strutturate tramite un genere che, oltre ad essere orecchiabile, è anche molto interessante. Umberto Ti, proprio oggi, sforna la sua terza produzione discografica, un EP intitolato “Non credo basterà”. Il musicista che ritroviamo dentro questi cinque inediti è un compositore alla ricerca di un’emozione, che si discosta dai facili consensi o dal numero di visualizzazioni. Uno di quei musicisti, insomma, per i quali la propria evoluzione artistica è un processo essenziale ed inevitabile, da ricercare tra le proprie sensazioni e le proprie esperienze quotidiane.

Tralasciando la gradevolezza dei brani, che è giustamente soggettiva, all’interno di “Non credo basterà” risulta fin da subito evidente la volontà di Umberto Ti di proporre qualcosa di strettamente personale, qualcosa che non scenda a compromessi con quello che ci si aspetterebbe di sentire da un cantautore, ma che sia il frutto di un ragionamento artistico più elaborato, meno superficiale e più intenso.

Il cantautorato di Umberto Ti riesce a richiamare i grandi fasti del passato che riguardano questo genere, inserendo all’interno dei suoi brani quel tratto di originalità che si manifesta attraverso delle sonorità che stanno tra il folk e l’etnico, introducendo anche strumenti poco usuali ma che generano comunque un intreccio di armonie e suoni di un certo livello qualitativo e, come detto in precedenza, interessanti e di indubbio valore artistico.

La musica di Umberto Ti, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare anche durante l’ultima puntata della nostra trasmissione radiofonica “The Independence Play”, è il perfetto riassunto di quel che ci piacerebbe sentire spesso su palcoscenici importanti: un agglomerato di emozioni e sperimentazioni capaci di non lasciarsi condizionare da logiche diverse dalla voglia di fare realmente musica.

Manuele Foti -ilmegafono.org

La copertina dell’Ep “Non credo basterà”

Pillola

93%

In breve Il cantautorato di Umberto Ti riesce a richiamare i grandi fasti del passato che riguardano questo genere, inserendo all’interno dei suoi brani quel tratto di originalità che si manifesta attraverso delle sonorità che stanno tra il folk e l’etnico, introducendo anche strumenti poco usuali ma che generano comunque un intreccio di armonie e suoni di un certo livello qualitativo.

Cantautorato
93%
Armonie e sperimentazioni
96%
Contenuti
92%

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti