Select Page

Il sensuale equilibrio jazz and blues di Saintapollinaire

Punteggio 95%

Di Andrea D’Accico, meglio noto come Saintapollinaire, non si direbbe affatto che si tratta di un chitarrista autodidatta. Il suo stile compositivo, infatti, è articolato e dettagliato, ha un certo rilievo ed è immerso peraltro in un genere complicato, in cui strutturare cose sensate non è per niente facile. Un genere, quello scelto da Saintapollinaire, che si inquadra perfettamente come una via di mezzo tra il jazz e il blues, un tipo di musica per la quale è necessario saper esprimere molto e avere orecchio e predisposizione per cambi di ritmo, sincopi e quant’altro.

Un sound che viene arricchito soltanto da una qualche sapienza musicale e non da effettistiche roboanti o da eccessi di volume. La musica di Saintapollinaire è tutto questo, arricchita sia da testi passionali e introspettivi, sia da una gamma di strumenti abbastanza ampia, come ad esempio sassofoni, flauti, violoncelli e contrabbassi, tutti egregiamente equilibrati tra di loro, creando così un mosaico di suoni incastonati alla perfezione.

Quanto espresso finora è riscontrabile nel disco d’esordio da solista di Saintapollinaire, un album intitolato “Principiante della vita”, uscito il 19 ottobre scorso. Dieci inediti che, attraverso questa atmosfera jazz-blues appena descritta, ci fanno assaporare qualcosa di intenso, quasi sensuale, in un vortice di ritmi e melodie mai domo, che ci lasciano immaginare di essere seduti in un vecchio e glorioso club popolato da musicisti, tavolini, bicchieri, luci basse e dalla magia di sonorità armoniose ad accompagnare una voce femminile seducente.

Un album molto coinvolgente (di cui abbiamo parlato con lo stesso artista nel corso dell’ultima puntata di “The Independence Play” sulla nostra web radio) che merita di essere ascoltato con la passione di chi ha voglia di affondare i propri pensieri in un bel bicchiere di buona musica.

Manuele Foti -ilmegafono.org

 

La copertina dell’album “Principiante della vita”

Pillola

95%

In breve Dieci inediti che, attraverso questa atmosfera jazz-blues appena descritta, ci fanno assaporare qualcosa di intenso, quasi sensuale, e ci lasciano immaginare di essere seduti in un vecchio e glorioso club popolato da musicisti, tavolini, bicchieri, luci basse e dalla magia di sonorità armoniose ad accompagnare una voce femminile seducente.

Jazz-blues
97%
Arrangiamenti
95%
Testi
95%

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti