Select Page

Il rock dei Di Viola Minimale, che tornano con un nuovo album

Punteggio 93%

I Di Viola Minimale non sono una scoperta. Ma sono sempre una piacevole conferma. Sulle nostre pagine, in passato, abbiamo già valutato e recensito alcuni loro precedenti lavori, “La dimora del colore” e “Niente fascino”, rimanendo colpiti dalle atmosfere della loro musica, un rock intimo che vira verso l’alternative, sposandosi perfettamente con la complessità dei testi e con una voce profonda e accogliente. Il loro mondo è pieno di contraddizioni, ossimori, disordine e magia, e dà luogo a una composizione intensa che assume sfumature poetiche: uno scenario che si respira in ogni strofa e in ogni nota, conquistando l’ascoltatore, facendo scorrere sulla propria pelle tutto il vissuto che le loro canzoni suggeriscono.

Una band siciliana matura, nata nel 2004, che non ha mai smesso di inseguire il suo sogno e che, per far questo, ha scelto di non svendersi, di rimanere fedele a se stessa, al proprio modo di raccontare la realtà e di fare musica, proponendo sempre e solo pezzi propri e cercando di dare uno spazio importante alla dimensione live.

Così, dopo un’esperienza nuova (nel 2016 hanno musicato uno spettacolo teatrale), i Di Viola Minimale sono tornati. E noi siamo lieti di parlarvi nuovamente di loro, di scoprire in anteprima quello a cui stanno lavorando e che, tra pochi mesi, diverrà un nuovo avvolgente album. Un disco che, una settimana fa (il 16 giugno per l’esattezza), è stato anticipato dall’uscita del singolo La dinamica degli addii. Un brano che ricalca in pieno il loro stile, raccontando lo smarrimento dei nostri giorni, riflessi in specchi in cui trovare la parte migliore di noi. Una canzone dall’incedere decisamente rock, sin dall’intro, con un ritmo maturo e consapevole, che accompagna una voce molto coinvolgente.

Il singolo sarà seguito prossimamente da altri due brani in rotazione, fino all’uscita dell’album full-lenght, previsto attorno al mese di ottobre. Un album che, come ci ha detto il front-man del gruppo, Davide Cusumano, nell’intervista rilasciataci nel corso della puntata dedicata di “The Independence Play” sulla nostra web radio (ascolta qui il podcast), sarà realizzato “prettamente con toni live, senza molte post-produzioni” e avrà come tema centrale quello del cambiamento.

Vista l’elevata qualità dei precedenti lavori, non possiamo che attendere l’uscita ufficiale di questo disco, che naturalmente vi presenteremo, svelandovi anche il suo titolo, che i Di Viola Minimale non vogliono ancora rivelare. Il titolo sarà una sorpresa, mentre la loro ottima musica è ormai certezza. Intanto, potete godervi il primo singolo, che è un prelibato antipasto.

FrankaZappa -ilmegafono.org

La copertina del singolo “La dinamica degli addii”.

Ascolta il singolo La dinamica degli addii

Pillola

93%

In breve i Di Viola Minimale sono tornati con un disco nuovo, anticipato dal singolo "La dinamica degli addii", un brano che ricalca in pieno il loro stile, una canzone dall’incedere decisamente rock, sin dall’intro, con un ritmo maturo e consapevole, che accompagna una voce molto coinvolgente.

Rock
93%
Voce
94%
Qualità dei testi
93%

Autore

FrankaZappa

Collaboro da tempo con Il Megafono, dove insieme a Manuele curo la pagina musicale e il programma "The Independence Play" sulla nostra radio web. Sono una metallara nostalgica, stregata, quando ero poco più che bambina, dall'urlo "Looove" di Robert Plant. Di quell'amore per la musica ne ho fatto la mia spina dorsale di "metallo non metallo" che mi ha portato fino a qui. Oggi amo un sax che non mi corrisponde. Grazie a lui e al jazz ho scoperto che ancora esistono nuovi pianeti da esplorare, perché per me alla fine la musica resta l'unico modo di immaginare "the dark side of the moon".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti