Select Page

Cuore, anima e varietà di generi nel nuovo album di Tesha

Punteggio 89%

Quando parliamo di artisti ci si dovrebbe riferire a coloro che compongono attingendo dalle proprie emozioni, da un particolare stato d’animo, per poi trasformarlo in suoni. È questa la vera natura del musicista di successo: estrarre un sentimento puro dall’animo umano, qualunque esso sia, e tradurlo in suoni appropriati, il più oggettivo possibile. Tesha, la nostra proposta di questo articolo, ne è un ottimo esempio.

Tesha è un artista solista, dalla voce calda e vigorosa, un narratore di emozioni e sensazioni attraverso il suo sound. Un sound variegato, che a tratti trascina con incredibile energia e a tratti culla con delicatezza; è un tipo di musica che si diversifica anche in termini di strumentazione, riuscendo ad abbinare i suoni degli strumenti classici alle vibrazioni sonore elettroniche più moderne. È un abbinamento vincente, che balza subito all’orecchio.

Il genere di Tesha si può definire come una sorta di rock contaminato, in cui l’artista instilla qua e là, all’interno delle sue tracce, qualcosa di pop, rap, soul, electro e davvero molto altro; melodie soavi, riff crudi, assoli dirompenti o arpeggi acustici che siano, Tesha riesce ad amalgamarli o sequenziarli con incredibile facilità. Il suo è un genere semplice da ascoltare e complicato da concepire. Fortunatamente il lavoro sporco in sala di registrazione lo lasciamo a lui e noi ci gustiamo comodamente i suoi lavori, come ad esempio la sua ultima produzione discografica “Lasciami gridare”.

Un album di cui lo stesso Tesha ci ha spiegato il concepimento e l’essenza durante l’intervista che abbiamo registrato nel corso della puntata della nostra trasmissione “The Independence Play” (per ascoltare o scaricare il podcast clicca qui) sulla nostra radio. “Lasciami gridare” è un album che racconta storie, belle e brutte, racconta di eventi colmi di gioia e altri di profonda tristezza; racconta in musica, attraverso quel rock descritto precedentemente, gli eventi con i quali la vita ti delizia oppure ti distrugge emotivamente. È un album adatto a chi è alla ricerca non solo di buona musica, ma anche di sentimenti veri.

Il singolo Lasciami gridare reloaded è stato composto insieme a Deleterio, producer che collabora con molti artisti di primo piano del panorama rap.

Manuele Foti -ilmegafono.org

La copertina dell’album “Lasciami gridare”.

Pillola

89%

In breve Tesha è un artista solista, dalla voce calda e vigorosa, un narratore di emozioni e sensazioni attraverso il suo sound. Un sound variegato, un genere che si può definire una sorta di rock contaminato, in cui l’artista instilla qualcosa di pop, rap, soul, electro e davvero molto altro; melodie soavi, riff crudi, assoli dirompenti o arpeggi acustici che siano, Tesha riesce ad amalgamarli o sequenziarli con incredibile facilità.

Varietà di generi
93%
Qualità vocale
88%
Concept dell'album
88%

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti