Select Page

Massimiliano Cremona, cantautorato d’autore che ricerca l’essenza

Massimiliano Cremona, cantautorato d’autore che ricerca l’essenza

Questa settimana vi parliamo del cantautore piemontese Massimiliano Cremona, che ha appena pubblicato (il 16 dicembre) il suo secondo album: “L’inverno è passato”. Un disco inusuale, all’insegna della canzone d’autore più intimista, un lavoro che nasce da dentro e si muove in una dimensione elettro-acustica. “L’inverno è passato” è un disco che va ascoltato più volte prima di riuscire a esprimere un giudizio.

Di sicuro, possiamo dire, che il nostro artista ci convince soprattutto quando con risolutezza si accende avendo il coraggio di diventare (come in La spiegazione) una sorta di pifferaio magico che ci allontana, con l’allegria del suo flauto di pan dalla monotonia, dalla mancanza e dall’abbandono. Abbandono che può essere lungo trent’anni (come in Vuoto) o consumarsi in pochi istanti (come nel brano Veloce).

Abbandono che segna la grande sensibilità di Massimiliano Cremona e che lo porta a vivere solo di essenza e purezza, sfuggendo alle gabbie sociali, alle trappole e alla melma che ogni giorno tenta di sommergerci, come nel brano Disincanto, nel quale la chitarra smuove lo stantio, riesce a lacerare il buio e, in un buon assolo insieme ad un flauto magistrale, “urla” il dissenso.

Sicuramente, la parte più interessante da sviluppare è la capacità musicale. Cremona non deve placare il suo sdegno, la sua ira, la sua voce potente e rock. Deve sfogare il suo dolore non solo in versi ma anche in una musica che possa infuocarli, senza compromessi con la propria anima.

Nel suo album, c’è anche posto per un disgelo, per un ritorno al colore, per una rieducazione ai sogni. In L’inverno è passato, traccia che dà il titolo al disco, una dolcissima e nostalgica armonia danza insieme alle parole in un sound suggestivo e riuscito. Di sicuro, visto che l’inverno è passato, ci aspettano ancora altre stagioni di Massimiliano Cremona. E siamo convinti che potranno essere rigogliose, se solo saprà mettere a frutto quanto di buono e riuscito c’è in questo suo ultimo album.

FrankaZappa –ilmegafono.org

La copertina dell’album “L’inverno è passato”.

Autore

FrankaZappa

Collaboro da tempo con Il Megafono, dove insieme a Manuele curo la pagina musicale e il programma "The Independence Play" sulla nostra radio web. Sono una metallara nostalgica, stregata, quando ero poco più che bambina, dall'urlo "Looove" di Robert Plant. Di quell'amore per la musica ne ho fatto la mia spina dorsale di "metallo non metallo" che mi ha portato fino a qui. Oggi amo un sax che non mi corrisponde. Grazie a lui e al jazz ho scoperto che ancora esistono nuovi pianeti da esplorare, perché per me alla fine la musica resta l'unico modo di immaginare "the dark side of the moon".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti