Select Page

L’indie-rock di qualità dei Sir Rick Bowman

L’indie-rock di qualità dei Sir Rick Bowman

Quando si parla di musica indie, proprio per come è concepito questo genere musicale, si rischia sempre di cadere nel ripetitivo, nel già sentito, nel trito e ritrito. Molte band, per aggirare questi problemi, hanno cercato di alterare un po’ questo stile, iniettandovi all’interno qualcosa derivante da altre esperienze compositive. E in questo numero vi parleremo proprio di una band che ha adottato questa tecnica, per creare qualcosa di molto orecchiabile ma anche innovativo: loro sono i Sir Rick Bowman.

Nonostante il nome, nonostante i testi in inglese, i nostri musicisti sono degli italiani purosangue, provenienti dalle terre toscane, più precisamente da Prato. Come detto, la musica di questi artisti, pur avendo una base indie, riesce spesso a divagare in altri generi musicali, a tal punto che spesso e volentieri sembra di ascoltare qualcosa più di brit-rock o, in generale, qualcosa dal sapore di alternative. Le sfumature, i richiami, sono davvero tantissimi e spaziano parecchio: l’energia e la vitalità contraddistinguono le loro composizioni, le quali sono accompagnate da suoni noise, folk o più di atmosfera.

La musica prodotta dai Sir Rick Bowman è davvero piacevolissima e adatta a ogni genere di ascoltatore, dal più estremo al più commerciale. Se volete un esempio, a tratti sembra di ascoltare gli Oasis, sia per la strumentazione che per la voce. Davvero niente male, così come non è niente male il loro ultimo album, appena sfornato dalla sala di registrazione e intitolato “A Quiet Life”.

Questo lavoro, il secondo per la band, rappresenta una sorta di consacrazione all’interno di questo determinato genere. Il leitmotiv per tutte le 12 tracce che i Sir Rick Bowman hanno deciso di proporre è quello della nuova vitalità del trentenne: una sorta di nuovo approccio alla vita raccontato spesso in modo ironico; è un approccio differente, con un tenore appunto più calmo, più ragionato e responsabile, diversamente vitale. “A Quiet Life” è un album che davvero non stentiamo a consigliare. Da ascoltare per intero almeno una volta, soprattutto per gli amanti del rock in generale.

Manuele Foti -ilmegafono.org

La copertina dell’album “A quiet life”.

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti