Select Page

Un po’ di sano rock insieme ai Dark Shines

Un po’ di sano rock insieme ai Dark Shines

La musica della band bergamasca dei Dark Shines è quel concentrato di puro rock che, quantomeno in piccole dosi, andrebbe somministrato ogni giorno a qualunque tipologia di ascoltatore. Energia, adrenalina, ritmi sostenuti, riff gagliardi e assoli da vertigini strutturano un sound non adatto a qualcuno che cerchi della musica per rilassarsi; i momenti di calma sono veramente sporadici, come ci insegna d’altronde la scuola a matrice rock di qualche decennio fa.

La bellissima voce femminile che accompagna questo clima caotico (ma regolare) è quel giusto contorno atto a non rendere tutto il sound eccessivo, una luce oscura che rappresenta una sorta di smorzatore canoro che satura il livello di rock entro certi limiti. Ed è proprio questo equilibrio, l’assenza di eccessi in termini di sonorità, senza estremismi e amplificatori che imprecano, a rendere piacevole l’ascolto delle composizioni dei Dark Shines.

Come prova vi proponiamo la loro ultima produzione discografica, un album intitolato “No time for regrets”. E, ad ascoltare la tracklist di 9 canzoni, di rimpianti non ne abbiamo avuti affatto: una gradevole ed energica compagnia, che per la maggior parte della durata richiama lo stile in voga a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, e che, più raramente, si cimenta invece in qualcosa di più visionario, andando ad amalgamarsi alle usanze prevalentemente elettroniche molto di moda tra le band emergenti e non.

“No time for regrets” è un album che non stentiamo a consigliare, e non solo agli amanti del genere, perché convoglia al suo interno tutte le peculiarità adatte a coinvolgere ed appagare l’ascoltatore. Per ascoltare il singolo “Give up” clicca qui

Manuele Foti – ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti