Select Page

Grazie al riciclaggio dei rifiuti, nasce in India la prima casa per animali

Grazie al riciclaggio dei rifiuti, nasce in India la prima casa per animali

Troppo spesso gli animali sono le principali vittime del nostro inquinamento: pesci e volatili imprigionati da pesanti coltri di carburante disperse in mare, tartarughe intrappolate in oggetti di plastica e mammiferi sloggiati dalle loro tane a causa del disboscamento. Ma se i rifiuti umani si trasformano in rifugio e luogo protetto per salvare e prendersi cura degli animali in pericolo, allora la musica cambia eccome. Accade in India, nel distretto di Pune, dove l’Associazione Rebirth, nota per la creazione di complementi d’arredo con materiali di scarto, e People for Animals (PFA) si sono unite in un progetto sui generis nato da un post pubblicato su Facebook.

Le due associazioni hanno chiesto agli utenti un tipo di collaborazione molto particolare: inviare lattine e bottiglie di plastica invece di denaro. Una richiesta accolta molto positivamente dagli utenti che, nel giro di un mese, hanno inviato a Pune circa ventimila bottiglie e lattine. La domanda successiva è, ovviamente, lo scopo di questa iniziativa. Ebbene, una volta riassemblati, i rifiuti hanno dato vita ad un rifugio per animali di circa cinquemila metri quadrati, un luogo in cui trovare ristoro e riparo. Ma non solo: all’interno di questa struttura ad altissimo tasso di riciclaggio si effettuano anche controlli e visite veterinarie. Il tutto attivo e operativo da circa un anno.

Kumar Prashant, fondatore di Rebirth, ha affermato che la forte propensione della sua associazione a favore degli animali ha conosciuto una reale svolta grazie alla collaborazione con People for Animals, un sodalizio che è andato ben oltre la semplice raccolta di fondi. È in atto un progetto concreto, accompagnato da numerose campagne di sensibilizzazione contro gli abusi e le violenze sugli animali.

La casa degli animali costruita in India dimostra la realizzazione di un ulteriore step nella difesa dell’ambiente, con la fusione delle attività di riciclaggio e della protezione degli animali, due azioni in una che rendono il mondo un posto decisamente migliore. A misura di uomini, ecosistema e animali.

Laura Olivazzi -ilmegafono.org

Autore

Laura 2018

Vivo tra i Millennials con il sogno della Dolce Vita, cresciuta all'ombra del Vesuvio con carta, penna e smartphone sempre a portata di mano. Giornalista, appassionata di media, cultura pop e tante altre cose, scrivo per il Megafono dal 2006.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti