Select Page

Scoperte tre antiche tombe in Messico

Per quest’ultimo numero prima della pausa estiva vi ho riservato un viaggio mentale intercontinentale che ci permetterà per qualche minuto di dimenticarci della povera e triste Italia.

Siamo nel Messico del sud, nella regione di Oaxaca, a circa 2000 metri sul livello del mare, esattamente ad Atzompa, una piccola cittadina vicina al più famoso sito di Monte Alban, fondata tra il 650 e il 900 d. C. Qui, alla fine dello scorso aprile, durante “The Archeological Project of Aztompa’s Collection of Historic Buildings”, è stato rinvenuto, dagli archeologi Eduardo Garcia e Jaime Vera, un complesso funerario antico di un migliaio di anni fa, composto da tre camere funerarie stranamente piazzate verticalmente, una sopra l’altra, a creare un piccolo edificio funerario che, per la sua struttura, non ha confronti stilistici nella regione.

Risulta importante sottolineare, inoltre, che una delle tre stanze è adornata di decorazioni murali che alludono al gioco rituale della palla difficilmente riscontrabili, fino a questo momento, nei complessi funerari della cultura zapoteca.

Questo piccolo centro, che si pensava orbitasse attorno alla cultura del grande centro culturale e politico di Monte Alban, si è invece dimostrato indipendente, quantomeno nelle tecniche costruttive e nelle tipologie utilizzate per la realizzazione di questi complessi funerari probabilmente destinati all’élite della città. Questa struttura, inserita nel 6° edificio del sito archeologico di Oaxacan, rappresenta un grande passo avanti per approfondire le conoscenze di questi antichi e lontani popoli cancellati dagli europei in seguito alla “scoperta” del Nuovo Mondo, aprendo il dibattito a nuove e stimolanti domande.

 http://www.artdaily.org/index.asp?int_sec=11&int_new=56687&int_modo=1#.UA_6NWk5I9v

Angelo De Grande -ilmegafono.org

Autore

Angelo De Grande

Sono esperto di architettura rinascimentale in Europa e in particolare ho studiato l'influenza del trattato di Sebastiano Serlio. Lasciato l'ambiente accademico mi dedico alle mie passioni e alla mia famiglia. Amo parlare di arte e provare a farla; carta, tela, foto o video non importa, la passione é la chiave, sempre.

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti