Select Page

Il vero metal dei Metallica: presto il nuovo album…e non solo!

Durante l’ultimo decennio il genere metal è stato protagonista di un profondo cambiamento. Quelle che erano le basi fondamentali di uno stile innovativo nato a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 sono state portate fino all’esasperazione da innumerevoli band di medio-alto livello che si sono susseguite nel tempo, generando così un’infinità di sottogeneri musicali dei quali spesso non si riesce nemmeno a cogliere la differenza. Tutto questo perché sembra che le nuove generazioni di musicisti associno, in modo quasi morboso, il genere del metal ad estenuanti virtuosismi tecnici e a ritmi melodici eccessivamente pesanti.

Fortunatamente c’è chi è rimasto legato alle origini, che ricorda come il metal non fosse solo una questione di tecnica, ma di un genere alternativo al rock, che con i suoi ritmi aggressivi e distorti aveva il compito di trasmettere energia alle persone. Stiamo parlando di chi le origini di tale genere le ha create: i Metallica. I Metallica sono un gruppo statunitense formatosi agli inizi degli anni ’80 e sono considerati, insieme ad altri gruppi a loro contemporanei, i padri della musica metal. Durante la loro carriera, grazie ai loro 10 album pubblicati, hanno sfornato un numero incredibile di successi musicali: come ad esempio Master of puppets, One, Enter Sandman o la trilogia The Unforgiven, solo per citarne alcuni.

Dopo varie indiscrezioni e un lungo periodo d’attesa, i Metallica hanno deciso che il 2012 sarà l’anno del loro ennesimo ritorno sotto i riflettori. Il ritorno scelto dalla band di Los Angeles ha destato molto entusiasmo verso gli adulatori del genere; infatti, oltre all’organizzazione di un tour mondiale che avrà Udine come tappa italiana, James Hetfield e compagni stanno lavorando alla registrazione di un nuovo album e, addirittura, alla produzione di un film in 3D. Il film racconterà i 30 anni di carriera della band, una band che ha gettato le basi della musica metal e che in ambito musicale ha conosciuto non solo la fama e il successo, ma anche la tristezza di perdere un compagno proprio quando si è in viaggio per andare a solcare l’ennesimo palco.

L’album, invece, in base a quanto hanno affermato i componenti del gruppo, sarà sullo stile del loro lavoro discografico “The black album” (1991); sarà dunque un album estremamente potente sotto l’aspetto musicale, potente a tal punto da spazzare via i dubbi di chiunque oserà pensare che i Metallica si lasceranno influenzare dalla musica metal odierna.

Manuele Foti –ilmegafono.org

Autore

Manuele Foti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ho studiato chitarra elettrica per molti anni e sono un aspirante compositore. Mi piace etichettarmi musicalmente come un punto di convergenza tra sacro e profano, alla continua ricerca di nuove espressioni sonore all'interno di qualsiasi genere musicale. Redattore al servizio della musica (e non solo) dalla provincia di Reggio Calabria, "a caccia" di talenti emergenti della scena italiana e internazionale.

Vignetta della Settimana

Musica Video

Loading...

Tweet Recenti